webstat GSMWORLD.it

Global System for Mobile communications

Il servizio Short Message Service (SMS)

 

Cos'é il servizio SMS e come funziona

Il servizio SMS consente la spedizione e ricezione, da e verso un terminale GSM, di messaggi di testo della lunghezza massima di 160 caratteri. Se il terminale del destinatario risulta raggiungibile dalla rete GSM il messaggio sarà ricevuto entro pochi secondi, altrimenti rimarrà in attesa di spedizione presso il Centro Messaggi e sarà consegnato non appena il telefonino ridiventerà raggiungibile.

Vi consigliamo anche di consultare la sezione SHORT MESSAGE SERVICE (SMS) delle FAQ.

Il Centro Messaggi

Il Centro Messaggi, altrimenti detto SMSC (Short Message Service Center), è l'entità della rete GSM che è incaricata di gestire il servizio SMS: riceve i messaggi da diverse fonti (terminali GSM, modem, Centri Messaggi di altri operatori, Internet), e provvede a recapitarli ai terminali mobili destinatari. Se per qualche motivo, ad esempio il telefonino è spento oppure non è in zona di copertura, non è possibile consegnare immediatamente il messaggio il Centro Messaggi lo conserva in memoria fino a quando non riuscirà a recapitarlo.

Modalità di invio e consegna

Il tempo massimo in cui i messaggi sono conservati nel Centro Servizi dipende dal gestore di rete (anche se potrebbe essere programmato dal mittente con un apposito parametro specificato al momento della spedizione) e può assumente valori da 1 ora fino a qualche settimana, gli operatori italiani hanno fissato un tempo massimo di 48 ore. Trascorso tale limite i messaggi vengono automaticamente rimossi dal Centro Messaggi e non verranno più recapitati al destinatario. Ogni rete GSM dispone di uno o più SMSC, ad ogni SMSC corrisponde un numero telefonico, che memorizzato sul telefono GSM, consente di inviare messaggi. Il Centro Servizi può essere collegato ai Centri Servizi di altri operatori GSM in base agli accordi di Roaming Internazionale stipulati; ciò consente agli abbonati di ricevere ed inviare messaggi verso clienti di altre reti e di altre nazioni.

SMS con ricevuta di ritorno

L'invio dei brevi messaggi funziona sullo stesso principio del servizio postale tradizionale. Il mittente, inviato un SMS, non sa se e quando sarà ricevuto dal destinatario, un po' come accade per una lettera semplice. Il servizio SMS mette a disposizione un meccanismo, analogo alla ricevuta di ritorno di una raccomandata postale per conoscere l'esito di un invio: la notifica di ricezione. Non appena il Centro Servizi consegna correttamente al destinatario, oppure non consegna per un certo motivo un SMS, riporta al mittente un messaggio contenente la conferma di ricezione oppure il motivo del mancato recapito.

Alcune informazioni tecniche

Nello standard GSM sono specificati due tipi differenti di SMS: SMS Point-to-point (SMS/PP) e SMS Cell Broadcast (SMS/CB). Il primo tipo consente di inviare un messaggio di testo, della lunghezza massima di 160 caratteri, da un telefono GSM ad un altro, mentre il secondo consente alla rete di inviare un messaggio contemporaneamente a tutti i telefonini all’interno di una determinata zona di copertura, composta da una o più celle radio (non ci occuperemo qui dei messaggi Cell Broadcast).

Il principio di consegna degli SMS è basato sul protocollo di tipo senza connessione (connectionless): quando viene inoltrato il messaggio non avviene alcuna connessione tra il terminale del mittente e quello del destinatario, come invece avviene nel caso di una chiamata voce o dati. Il mittente quindi non sa se e quando il destinatario riceverà il messaggio. Il funzionamento è analogo alla spedizione di una lettera con la posta tradizionale. Essa viene dapprima indirizzata all’ufficio postale di smistamento (il Centro Servizi degli SMS) quindi portato a destinazione, senza però assicurarne la consegna. Per continuare il parallelo, anche nel servizio SMS è possibile richiedere la ricevuta di ritorno così come nella posta tradizionale, un secondo SMS viene quindi inviato al mittente per confermare la consegna del messaggio al destinatario.

L’invio di un SMS Point-to-point si compone in realtà di una concatenazione di due differenti azioni: l’inoltro del messaggio dal telefonino al Centro Messaggi, quindi dal Centro Messaggi al telefonino del destinatario. I primi vengono denominati SMS-MO (SMS Mobile Originated), i secondi SMS-MT (SMS Mobile Terminated).

Il protocollo del servizio SMS utilizza sei diverse PDU (Protocol Data Unit):

Le PDU SMS-DELIVER e SMS-SUBMIT trasportano il messaggio e le informazioni ad esso associate ai due estremi della comunicazione: terminale e SMSC. Le PDU SMS-SUBMIT-REPORT e SMS-DELIVER-REPORT contengono la notifica rispettivamente al terminale o al SMSC che un certo messaggio non è stato consegnato ed il motivo della mancata consegna. SMS-STATUS-REPORT invece fornisce informazioni circa lo stato di consegna di un messaggio ed infine SMS-COMMAND contiene i comandi associati ad un messaggio già inoltrato mediante SMS-SUBMIT.

Le PDU cambiate tra terminale e SMSC vengono trasmessi sui canali di controllo, ed in particolare in fase di stand-by attraverso il canale SDCCH (Stand alone Dedicated Control Channel), mentre durante una chiamata attraverso il canale SACCH (Show Associated Control Channel) così che si possa ricevere ed inviare i messaggi anche quando si è in conversazione. Il tempo che intercorre tra la trasmissione del messaggio da un terminale e la ricezione da parte di un altro terminale non è standard, ma variabile come previsto per i protocolli senza connessione. Nel caso medio è stimabile attorno ai 10 secondi, va però tenuto in considerazione che gli SMS sono trasmessi attraverso i canali di controllo, e la velocità di trasferimento dipende dal carico istantaneo della rete.

Vi consigliamo anche di consultare la sezione SHORT MESSAGE SERVICE (SMS) delle FAQ.